Programma di Sviluppo Comunale

Ortisei 2040 – Progettiamo insieme il nostro futuro Programma di sviluppo comunale: Sono richieste...

Data di pubblicazione:

07/06/2024

Tempo di lettura

5 Minuti

Categorie
Sommer

Ortisei 2040 – Progettiamo insieme il nostro futuro


Programma di sviluppo comunale: Sono richieste le tue idee!


Il comune di Ortisei è nel pieno dell'elaborazione di uno strumento di pianificazione importante: il cosiddetto Programma di sviluppo comunale per il territorio e il paesaggio. Questo programma, che ogni comune dell'Alto Adige deve redigere, stabilisce gli obiettivi e i progetti per uno sviluppo sostenibile e orientato al futuro. Un'attenzione particolare è rivolta all'equilibrio tra spazio edificato e paesaggio naturale.


Nel programma di sviluppo comunale vengono definiti sia le future aree edificabili sia gli spazi liberi. Si presta particolare attenzione alla conservazione della natura, del paesaggio, della cultura e dello spazio vitale. Un obiettivo centrale del comune è coinvolgere attivamente i cittadini, le associazioni e i gruppi di interesse in questo processo di pianificazione, per creare un documento trasparente e condiviso dalla comunità.


Per elaborare il programma, l'anno scorso è stato costituito un gruppo di lavoro di circa 30 persone. Questo gruppo è composto da rappresentanti politici di tutte le fazioni del comune di Ortisei, dai cinque tecnici incaricati, da rappresentanti di associazioni locali e da alcuni volontari. Insieme si dedicano ai temi dell'urbanistica e dell'abitare, della mobilità, del turismo e dell'ambiente e paesaggio. Dopo aver rilevato lo stato di fatto del comune di Ortisei nel 2023, il gruppo sta ora lavorando alla parte strategica del piano. L'obiettivo è quello sviluppare una visione chiara di come Ortisei dovrebbe  svilupparsi nei prossimi 20 anni.


Il comune ha inoltre istituito una cosiddetta "Box delle idee" al link https://www.surveyhero.com/c/ideenbox-ortisei. Qui tutti i cittadini possono inserire le proprie idee e proposte per il futuro di Ortisei. Il gruppo di lavoro auspica una buona partecipazione della cittadinanza. Approfitta dell'opportunità per partecipare attivamente alla progettazione del futuro di Ortisei. Facciamo in modo che il nostro comune rimanga un luogo vivibile e attraente anche nei prossimi decenni.



Informationsabend "Urtijëi 2023 - Co sons’a metui?"


29.11.2023


01_2023_11_29_Seira de nfurmazion Urtijei 2023_Co sonsa metui 

02_2023_11_29_Seira de nfurmazion Urtijei 2023_Risultati sondaggio 

03_2023_11_29_Seira de nfurmazion Urtijei 2023_OBIETTIVI 

04_2023_11_29_Seira de nfurmazion Urtijei 2023_INSEDIAMENTI 

05_2023_11_29_Seira de nfurmazion Urtijei 2023_Mobilita-SWOT 

06_2023_11_29_Seira de nfurmazion Urtijei 2023_Paesaggio_SWOT 

07_2023_11_29_Seira de nfurmazion Urtijei 2023_Tourismus 


Sondaggio nell’ambito del Programma di sviluppo comunale

Ortisei 2040 – progettiamo insieme il nostro futuro

19.07.2023


Nel contesto del Programma di sviluppo comunale abbiamo tra l’altro il compito di analizzare il Comune di Ortisei e di elaborare con il Vostro aiuto proposte per migliorare il futuro. L’opinione dei cittadini, in quanto "esperti della vita quotidiana", è per noi fondamentale. La partecipazione al sondaggio è volontaria e tutte le indicazioni vengono trattate e valutate in modo anonimo. Il successo del Programma di sviluppo comunale dipende però anche dal Vostro sostegno; ci farebbe molto piacere se in molti collaboraste attivamente! Ogni cittadino/a è invitato/a a partecipare al sondaggio. Vi chiediamo gentilmente di prenderVi il tempo per rispondere alle 36 domande previste dal sondaggio.


Il questionario può essere compilato online al seguente link: https://it.eu.surveymonkey.com/r/ortisei_it. Chi utilizza uno smartphone o un tablet può accedere direttamente al sondaggio attraverso il qr-code sottostante.


Termine di consegna: 6 agosto 2023

QR-Code italienisch


--------------

Ortisei 2040 – progettiamo insieme il nostro futuro

Il Programma di sviluppo comunale per il territorio e il paesaggio è uno strumento di pianificazione che ogni Comune dell’Alto Adige deve predisporre e che contiene gli obiettivi per uno sviluppo sostenibile e orientato al futuro del Comune, mantenendo l'equilibrio tra l'area abitata e il paesaggio naturale.


Nel Programma di sviluppo comunale vengono da un lato determinati i futuri terreni edificabili e dall’altro lato gli spazi aperti, con particolare attenzione alla natura, al paesaggio e alla cultura. Il Comune auspica che i cittadini, le associazioni e i gruppi di interesse partecipino attivamente all'elaborazione di questo piano, al fine di ottenere uno strumento di pianificazione trasparente e nell’interesse di tutta la comunità. L'obiettivo di questo lavoro è quello di prevedere come sarà Ortisei tra 20-30 anni, quindi sarebbe importante se molte persone mostrassero interesse a collaborare attivamente.


Ulteriori informazioni: https://www.provincia.bz.it/natura-ambiente/natura-territorio/pianificazione/programma-sviluppo-comunale-territorio-paessaggio.asp

Serata pubblica del 9.5.2023

In questo primo incontro pubblico, il Comune, insieme ai tecnici incaricati, ha approfondito le tematiche da affrontare e ha spiegato come si intenderà coinvolgere i cittadini a collaborare attivamente per il bene del Comune. Si è parlato, tra l'altro, di mobilità, turismo, ambiente e paesaggio.


00) Saluto e introduzione generela - Audio - Presentazione

Sindaco Tobia Moroder


01) Introduzione sugli aspetti generali del Programma di sviluppo comunale - Audio - Presentazione

Peter Morello


02) Paesaggio e ambiente - Audio - Presentazione

Marco Molon


03) y 04) Aspetti urbanistici e valutazione ambientale strategica - Audio - Presentazione 03) - Presentazione 04)

Francesco Sbetti


05) Mobilità - Audio - Presentazione

Helmuth Moroder


06) Turismo - Audio - Presentazione

Alois Kronpichler


07) Risultati del sondaggio e domande del pubblico - Audio 07a - 07b - Presentazione


"Box delle idee" per il Programma di sviluppo comunale 


Avete domande, idee e proposte per il Programma di sviluppo comunale? Allora seguite questo link e scriveteci, in forma anonima o se preferite anche indicando il vostro nome e il vostro contatto in caso vogliate essere contattati. Grazie per la vostra partecipazione!

A cura di

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento: 07/06/2024, 12:25

Esplora la categoria

Avvisi

Bandi di gara, avvisi di concorso e tutte le opportunità per cittadini e imprese.

Comunicati stampa

Le comunicazioni ufficiali del Sindaco, degli organi politici e degli uffici comunali.

Notizie

Gli ultimi aggiornamenti sugli avvenimenti e la vita culturale nel Comune.